Le clausole di esclusione della garanzia aiutano a proteggere voi e la vostra azienda dalla responsabilità nel caso in cui i vostri beni o servizi non soddisfino le aspettative dei clienti. Se siete un imprenditore o un libero professionista incaricato di creare una clausola di esclusione della garanzia, sapete quanto possa essere difficile comprendere e rispettare le varie leggi. Per semplificare i vostri sforzi, di seguito... Per saperne di più →
Guida all'esclusione della garanzia con modelli ed esempi
4 modi in cui la conformità alla privacy dei dati crea fiducia nei consumatori
l'avanzamento tecnologico di questo secolo ha portato con sé un'opportunità senza precedenti di raccogliere enormi quantità di informazioni personali dai consumatori e di utilizzarle, tra le altre cose, per il marketing. Tuttavia, questa raccolta di dati è in fase di contenimento, in quanto i consumatori e i governi si accorgono delle pratiche losche messe in atto da alcune aziende. Continua a leggere... Continua a leggere →
Avviso sulla privacy vs. Informativa sulla privacy: Qual è la differenza?
Se state avviando un nuovo sito web o state impostando la conformità alla normativa sulla privacy per un sito esistente, probabilmente avrete sentito parlare di informative sulla privacy e di politiche sulla privacy. Sembrano abbastanza simili, ma qual è la differenza? Le informative sulla privacy sono documenti interni che indicano ai dipendenti come proteggere i dati dei clienti. Le informative sulla privacy sono documenti esterni che informano... Per saperne di più →
CTDPA: Legge sulla privacy dei dati personali e sul monitoraggio online del Connecticut semplificata
La legge sulla privacy dei dati dei consumatori del Connecticut, la Connecticut Personal Data Privacy and Online Monitoring Act (CTDPA), è stata concepita per proteggere la privacy dei consumatori e garantire loro un maggiore accesso ai propri dati online. Di seguito, fornisco una panoramica della legge sulla privacy dei dati del Connecticut e spiego come si differenzia dalle analoghe leggi statunitensi sulla privacy dei dati e come può... Per saperne di più →
Privacy dei dati e conformità all'accessibilità del web: Qual è il legame?
La privacy dei dati e l'accessibilità del web sono due elementi essenziali per la realizzazione di un sito web solido, facile da usare e di successo. In questo articolo spiego cosa hanno in comune la conformità alla privacy dei dati e la conformità all'accessibilità del web, come funzionano insieme e come evitare implicazioni legali per entrambe. Che cos'è la conformità alla privacy dei dati? La privacy dei dati riguarda il modo in cui un'organizzazione... Per saperne di più →
cos'è la conformità ai cookie? Guida per le aziende
I cookie sono piccoli file che i siti Web memorizzano sui computer dei visitatori e che servono a molti scopi, come mantenere gli utenti collegati a un sito Web e tracciare il loro comportamento su Internet. Sebbene i cookie di Internet siano generalmente innocui, il loro utilizzo è soggetto a diverse leggi sulla privacy. In questa guida spiego cos'è la conformità dei cookie e... Per saperne di più →
consenso ai cookie Requisiti per i proprietari di siti web
Se gestite un sito web, probabilmente vi sarete imbattuti nel termine consenso ai cookie, ma capire cosa sia necessario può creare confusione. È comprensibile sentirsi sopraffatti, considerando il numero di leggi sulla privacy in continua evoluzione, i diversi tipi di cookie e le variazioni tra cookie essenziali e non essenziali, e la loro configurazione tecnica. In questo articolo, descrivo... Per saperne di più →
Elenco dei 9 requisiti legali per i siti web e suggerimenti per soddisfarli
Le leggi sulla privacy delineano i requisiti che i siti web devono rispettare se soddisfano determinate soglie. In questo articolo spiego come le leggi sulla privacy hanno un impatto sui siti web, quali sono gli altri requisiti legali per i siti web e quali sono i consigli per soddisfarli. Leggi sui siti web che possono avere un impatto su di voi Il seguente elenco di norme e regolamenti offre una breve spiegazione... Per saperne di più →
La direttiva Omnibus dell'UE spiegata alle aziende e ai consumatori
La Direttiva sull'applicazione e la modernizzazione, o Direttiva Omnibus dell'UE, è entrata in vigore il 7 gennaio 2020 ed è entrata in vigore il 28 maggio 2022. Nell'ambito dell'iniziativa New Deal for Consumers, la Direttiva Omnibus dell'UE rafforza ed espande il campo di applicazione delle leggi dell'UE in materia di consumatori e ha contribuito a modernizzare le norme di protezione dei consumatori... Per saperne di più →