Modello di informativa sulla privacy

A cura di: Masha Komnenic CIPP/E, CIPM, CIPT, FIP Masha Komnenic CIPP/E, CIPM, CIPT, FIP | Aggiornato il: 16 luglio 2025

Genera un'informativa sulla privacy gratuita

L'informativa sulla privacy di un sito web descrive se e come raccogli, ussi, condividi o vendi le informazioni personali dei tuoi visitatori: è richiesta dalle normative sulla privacy e il trattamento dei dati.

l'utilizzo di un modello di informativa sulla privacy aiuta ad avviare il processo di creazione di uno di questi documenti legali essenziali per il tuoi sito.

Di seguito vediamo come scaricare e usare il nostro modello gratuito di informativa sulla privacy: ti spiego cos'è un'informativa sulla privacy e perché è importante che tutti i siti web ne abbiano una.

Indice dei contenuti
  1. Esempio di informativa sulla privacy per un sito web [Testo completo e download].
  2. Cos'è un'informativa sulla privacy?
  3. Perché è necessaria un'informativa sulla privacy
  4. Clausole richieste nell'informativa sulla privacy di un sito web
  5. Dove esporre l'informativa sulla privacy
  6. Esempi di informativa sulla privacy del sito web
  7. Perché iniziare con un modello generico di informativa sulla privacy?
  8. FAQ sull'informativa privacy
  9. Riassunto

Esempio di informativa sulla privacy per un sito web [Testo completo e download].

Puoi scaricare gratuitamente il nostro modello di informativa sulla privacy in questi formati:

  • Documento di Word
  • PDF
  • Google Doc
  • Copia e incolla l'HTML sul tuo sito web

Modello di informativa sulla privacy per sito web [Formato testo]

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Ultimo aggiornamento [Data]

Questa informativa sulla privacy per [Nome della Società] (che opera come [Nome Breve della Società]) ("Società","noi","ci" o"nostro"), descrive come e perché potremmo raccogliere, archiviare, utilizzare e/o condividere ("trattare") le tue informazioni quando usi i nostri servizi ("Servizi"). Per esempio quando:

  • Visita il nostro sito web all'indirizzo [URL del sito web], o qualsiasi altro nostro sito web che rimandi a questa informativa sulla privacy.
  • [Scaricar e utilizzare le nostre applicazioni, come la nostra applicazione mobile - [Nome App Mobile], la nostra applicazione Facebook - [Nome App Facebook], o qualsiasi altra applicazione di
Vista completa

Ecco come utilizzare il nostro modello di informativa sulla privacy:

  • Fase 1:  Leggi interamente il modello, riempi le sezioni vuote e i campi tra [parentesi] con dettagli pertinenti e accurati sulla tua attività.
  • Fase 2: Rimuovi le sezioni che non si applicano al sito o all'applicazione e personalizza la lingua esistente in base alle tue esigenze.
  • Fase 3:  Verifica che la politica finale sia conforme a tutte le normative sul trattamento dei dati che hanno un impatto sull'azienda o che tutelano i consumatori.

Non serve altro!

Ora puoi pubblicarlo in punti facilmente individuabili del sito, come il footer, le schermate di pagamento e le pagine di creazione dell'account.

Aggiornalo ogni volta che le attività di trattamento dei dati o i requisiti legali cambiano.

Cos'è un'informativa sulla privacy?

un'informativa sulla privacy è un documento legale che informa gli utenti su come raccogli e gestisci i loro dati personali e può avere diversi nomi, tra cui:

Anche se un modello standard di informativa sulla privacy può soddisfare le richieste degli utenti e i requisiti legali per il tuo sito web, a seconda del tipo di attività che possiedi potrebbe essere utile usare un modello unico di informativa sulla privacy, personalizzato per le tue esigenze specifiche, per esempio:

Esempio di informativa sulla privacy di un sito web standard

Una semplice informativa sulla privacy di solito riporta le seguenti informazioni:

  • Quali informazioni personali raccogli
  • Dove vengono raccolti i dati personali
  • Perché raccogli i dati personali
  • Come si raccolgono le informazioni personali
  • Con chi vengono condivise o vendute le informazioni personali
  • Quali sono i diritti degli utenti sui loro dati e come agire in merito
  • I dati di contatto del tuo sito

Per legge, le informative sulla privacy devono essere esaustive e facili da leggere e trovare.

Assicurati che l'informativa sulla privacy finale sia conforme a questi standard, soprattutto se usi un modello come punto di partenza.

Perché è necessaria un'informativa sulla privacy

Le aziende hanno bisogno di un'informativa sulla privacy per diversi, essenziali, motivi.

Le informative sulla privacy sono richieste dalla legge

Il tuo sito web o la tua app devono essere conformi a tutte le normative sulla tutela dei dati che ti riguardano. Queste normative richiedono quasi sempre la pubblicazione di un'informativa sulla privacy.

La legislazione sulla privacy dei dati esiste in tutti i continenti e di solito prevede ampie soglie legali. Tali soglie possono essere applicate alla tua azienda a seconda di fattori quali:

  • Dove si trova la tua azienda
  • Dove si trovano i tuoi consumatori
  • Quanti dati tracci

Alcune delle leggi che stabiliscono se e quando è legalmente necessaria una pagina di informativa sulla privacy per il tuo sito web o la tua app includono:

Le sanzioni per la violazione di queste leggi includono multe significative, sanzioni penali e danni alla reputazione del marchio.

Per fortuna, il nostro team legale mantiene aggiornato il nostro modello completo di informativa sulla privacy che ti aiuta a soddisfare le linee guida in continua evoluzione delle nuove normative sulla privacy.

Le politiche sulla privacy sono richieste dai servizi di terze parti

I servizi di terze parti spesso richiedono che le persone che usano i loro strumenti abbiano anche un'informativa sulla privacy conforme come parte dei loro termini di utilizzo.

l'utilizzo di un modello può aiutarti a soddisfare questi requisiti di servizio di terze parti.

Alcuni esempi di servizi di terze parti che richiedono un'informativa sulla privacy sono:

  • Amazon
  • Apple
  • ClickBank
  • Google (AdSense, Ad Words, Analytics e Play Store)
  • Meta/Facebook

l'informativa sulla privacy deve indicare chiaramente quali terze parti possono accedere ai dati degli utenti e spiegare come e perché le informazioni vengono condivise.

Le politiche sulla privacy migliorano la trasparenza e rafforzano la fiducia

La privacy è una delle principali preoccupazioni dei consumatori moderni: le persone vogliono sapere quali informazioni vengono raccolte dai siti web e a che scopo vengono utilizzate.

Il 48% degli utenti ha smesso di acquistare da un'azienda per problemi di privacy. (Tableau)

Secondo il Global Consumer State of Mind Report 2021, il 60% degli utenti dichiara che è disposto a spendere di più con un brand che gestisce le loro informazioni in modo responsabile e di cui si fidano.

Usare un modello per creare un'informativa sulla privacy onesta e accurata, contribuisce a rafforzare la fiducia tra la tua azienda e l'utente, che si sente in buone mani quando visita il tuo sito web o usa la tua applicazione.

Clausole richieste nell'informativa sulla privacy di un sito web

Vediamo le clausole più comuni che compaiono in un'informativa sulla privacy.

Sezione introduttiva

privacy-policy-introduzione-clausola copia

Ogni informativa sulla privacy di un sito web ha bisogno di una sezione introduttiva che spieghi chi sei, a cosa serve l'informativa, a chi e a cosa si applica.

Un buon modello includerà questa sezione, che potrai compilare direttamente in base alle tue esigenze.

Per coltivare la trasparenza con i tuoi utenti, consiglio di includere informazioni di contatto e un indice.

Quali informazioni vengono raccolte e come

privacy-policy-personal-data-collected-clause copia

In base alle normative sulla privacy come il GDPR e il CCPA, gli utenti hanno il diritto di sapere quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati, rendendo questa clausola legalmente necessaria.

I modelli affidabili di informativa sulla privacy terranno conto di questo aspetto e includeranno una sezione in cui elencare tutti i dati personali raccolti dalla tua azienda in un formato adeguato.

I dati personali comprendono dettagli come nomi e cognomi, indirizzi email, numeri di telefono e categorie di informazioni sensibili.

Perché raccogli i dati personali

clausola sul perché raccogli i dati informativa sulla privacy

Le aziende soggette a specifiche normative sulla privacy devono informare gli utenti sul motivo per cui i loro dati vengono utilizzati, il che rende questa clausola fondamentale nell'informativa sulla privacy del tuo sito web.

Un buon modello di informativa sulla privacy prevede una sezione in cui spiegare in modo trasparente cosa si fa con le informazioni raccolte.

Per esempio, la tua azienda potrebbe usarla per creare un account utente, visualizzare contenuti personalizzati in base agli interessi dell'utente, condurre ricerche e analisi o inviare conferme d'ordine.

Sicurezza e protezione dei dati

informativa sulla privacy clausola sulla sicurezza dei dati

La maggior parte delle normative sulla privacy stabilisce che le aziende sono responsabili della tutela dei dati degli utenti in caso di violazioni della sicurezza informatica.

Un modello di informativa sulla privacy affidabile prevede una clausola in cui  descrivi le misure di sicurezza adottate dall'azienda per mantenere al sicuro i dati dei consumatori.

Per esempio, puoi usare firewall o metodi di crittografia.

Se condividi o vendi informazioni personali

privacy-policy-sharing-data-with-third-parties-Clause

La tua informativa sulla privacy deve dichiarare qualsiasi condivisione dei dati degli utenti con terze parti, come richiesto da diverse normative sulla privacy.

Assicurati di usare un modello che includa questa clausola personalizzabile.

Usi i cookie o tracci i tuoi utenti?

Termly

I cookie sono considerati dati personali ai sensi della maggior parte delle normative sulla privacy.

Nella tua informativa sulla privacy dovrai inserire una clausola che illustri quali usi, perché e quali diritti e controlli hanno gli utenti su di essi.

Un buon modello avrà una sezione compilabile dedicata ai cookie e ad altri tracker.

Diritti degli utenti sui propri dati personali

privacy-politica-utenti-diritti-clausola

Diverse normative esplicitano i diritti sul trattamento dei dati che i consumatori possono esercitare legalmente, ed è necessario includere una clausola nell'informativa sulla privacy che informi gli utenti sui loro diritti e su come possono esercitarli.

Alcuni modelli di informativa sulla privacy possono avere sezioni disponibili per le diverse normative oppure puoi aggiungere le tue, se necessario.

Trasferimento di informazioni a livello internazionale

privacy-poliacy-trasferimenti di dati-clausola

Se trasferisci i dati raccolti a livello internazionale, usa un modello che ti consenta di inserire una clausola di trasferimento aziendale nella tua informativa sulla privacy.

Questo è essenziale perché molte normative sulla privacy, tra cui il GDPR, limitano il trasferimento di dati personali al di fuori del Paese, a meno che l'altro Paese non disponga di garanzie adeguate o sia considerato sicuro.

Politica di conservazione dei dati

politica sulla privacy - clausola sulla conservazione dei dati

Alcune normative sulla privacy richiedono di spiegare la politica di conservazione dei dati nell'informativa sulla privacy: cerca un modello che includa questa clausola e la renda modificabile.

La maggior parte delle normative sulla privacy consente di conservare i dati solo per il tempo necessario a raggiungere gli scopi del trattamento comunicati agli utenti, a meno che la legge non richieda una conservazione più lunga.

Raccolta di dati su bambini

privacy-politica-bambini-clausola sui dati

Se raccogli informazioni da persone minori di 13 anni, devi seguire ulteriori regolamenti in conformità a leggi come il COPPA e includere una clausola nella tua informativa sulla privacy che dichiari come usi le informazioni, i diritti e i controlli che i tutori legali mantengono su tali dati.

Anche se non raccogli dati da bambini, devi comunque informare i tutori legali su come contattarti se ritengono che tu abbia raccolto indebitamente dati sul loro figlio o figlia.

Verifica che il modello che usi abbia queste informazioni: se stai usando il modello di Termly, sei già a posto. 

Meccanismi universali di opt-out

privacy-policy-universal-opt-out-mechanisms-clause

Molte normative sulla privacy degli Stati Uniti richiedono che i siti web rispettino le impostazioni del browser e le tecnologie chiamate meccanismi universali di opt-out (UOOM) come richiesta verificabile da parte del consumatore di esercitare i diritti di opt-out.

Un buon modello prevede uno spazio per aggiungere queste informazioni all'informativa sulla privacy finale.

Informazioni di contatto dell'azienda

politica sulla privacy-clausola sulle informazioni di contatto

Infine, la tua informativa sulla privacy dovrebbe includere una clausola che elenchi le informazioni di contatto della tua azienda; tutti i modelli dovrebbero prevedere uno spazio per farlo.

Includi almeno l'indirizzo postale, l'email dell'assistenza clienti e il numero di telefono, così i consumatori possano facilmente raggiungerti in caso di domande o dubbi o se vogliono agire in base ai loro diritti sulla privacy.

Suggerimento aggiuntivo: Includi link ad altri documenti legali

È una buona pratica inserire nel modello di informativa sulla privacy un link alle altre tue politiche legali, così semplifichi la vita dei consumatori e garantisci loro l'accesso a tutte le informazioni necessarie.

Per esempio, fornisci un link alla tua politica dei cookie nella clausola "Cookie e altri tracker" del tuo accordo sulla privacy.

Puoi anche inserire un link all'informativa sulla privacy all'interno di altri documenti legali, come i termini e le condizioni o la clausola di esclusione di responsabilità; in questo modo ti assicuri che i tuoi utenti possano sempre trovare, accedere e leggere tutte le tue politiche legali.

Dove esporre l'informativa sulla privacy

Una volta terminata la formattazione del modello, inserisci l'informativa sulla privacy nei punti più semplici da trovare del tuo sito web, app per dispositivi mobili o app per desktop:

Esempi di informativa sulla privacy del sito web

Qui di seguito trovi alcuni esempi di informativa sulla privacy di aziende di grandi dimensioni; possono ispirarti nella stesura del tuo accordo legale.

Informativa sulla privacy del New York Times

Le buone informative sulla privacy sono semplici da leggere e facili da trovare su un sito web o un'app, e il New York Times ne è un buon esempio.

La loro politica è facile da trovare sul sito web e usa un linguaggio chiaro e diretto.

Per esempio, includono una clausola che spiega le linee guida per i bambini ed esprimono che, in conformità con il COPPA, i loro servizi non sono rivolti ai minori.

esempio di informativa sulla privacy del new york times

Includono anche un indirizzo email direttamente nella clausola, in modo che i genitori o i tutori possano fare clic sul link e richiedere la cancellazione di qualsiasi dato raccolto accidentalmente su un minore. Questo rende la gestione dei problemi di privacy molto più semplice per l'azienda e per il tutore interessato.

Informativa sulla privacy di Apple

Un altro buon esempio di informativa sulla privacy da prendere in considerazione è quello di Apple.

Come mostrato nella schermata sottostante, Apple spiega chiaramente quali dati personali raccoglie dagli utenti in un elenco puntato di facile lettura.

esempio di appleprivacypolicys

Ai fini della conformità legale, quando si usa un modello di informativa sulla privacy, è importante scrivere i dettagli della propria attività in modo facile da leggere e da comprendere per tutti gli utenti.

Perché iniziare con un modello generico di informativa sulla privacy?

Le informative sulla privacy sono documenti legali difficili da creare da zero, per cui consiglio di iniziare con esempi e modelli di informative sulla privacy, che sono eccellenti risorse gratuite.

Il vantaggio principale di usare un modello per l'informativa sulla privacy invece di scrivere una propria informativa sulla privacy è che gran parte del lavoro di scrittura è già stato fatto.

Per esempio, abbiamo precompilato il nostro modello gratuito di informativa sulla privacy con le clausole più comuni e abbiamo lasciato ampio spazio alla possibilità di personalizzarlo secondo le esigenze della tua azienda.

Sono ideali anche per siti web o app di base che raccolgono pochi dati e si affidano a pochi servizi di terze parti.

Ma se hai poco tempo o vuoi una guida e un supporto più pratico mentre lavori all'informativa sulla privacy della tua azienda, prova il generatore di informative sulla privacy di Termly.

FAQ sull'informativa privacy

Di seguito, ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti in merito alle informative sulla privacy e alle normative.

Ho bisogno di un'informativa sulla privacy?

Sì, hai bisogno di un'informativa sulla privacy se raccogli informazioni personali e rientri nella normativa sulla privacy.

Quali leggi richiedono un'informativa sulla privacy?

un'informativa sulla privacy è richiesta da quasi tutte le normative sulla privacy esistenti, comprese quelle degli Stati Uniti, il GDPR e altre ancora.

Cosa deve contenere la mia informativa sulla privacy?

l'informativa sulla privacy deve includere clausole relative a:

  • Le informazioni raccolte dagli utenti
  • Come e perché si raccolgono i dati
  • Come si utilizzano i dati
  • Se condividi i dati con terzi
  • Quali sono i diritti degli utenti sui loro dati

Con quale frequenza devo aggiornare l'informativa sulla privacy del mio sito web?

Devi aggiornare l'informativa sulla privacy ogni volta che le tue attività di trattamento dei dati cambiano.

In base a leggi come il CCPA, devi aggiornare la tua informativa sulla privacy ogni 12 mesi.

Posso copiare l'informativa sulla privacy di qualcun altro?

No, non copiare l'informativa sulla privacy di qualcun altro.

I documenti legali sono materiali protetti da copyright e plagiare l'informativa di qualcun altro non tutela le esigenze individuali della tua azienda.

Se hai poco tempo a disposizione, prendi in considerazione la possibilità di usare il nostro completo Generatore di informativa sulla privacy.

Un modello gratuito di informativa sulla privacy è sufficiente per il mio sito web?

Sì, se compilati correttamente, modelli di informativa sulla privacy come il nostro possono essere sufficienti per consentire a titolari di attività, chi possiede siti web e sviluppa app di creare un’informativa conforme alle normative sulla privacy applicabili.

Riassunto

Se raccogli informazioni personali dai tuoi utenti, devi pubblicare un'informativa sulla privacy per conformarti alle leggi e ai regolamenti globali sulla tutela dei dati personali.

Ma pubblicarne una ha altri vantaggi, per esempio rafforzare la reputazione del tuo marchio affinché mostri ai consumatori che possono affidare alla tua azienda i loro dati personali.

Per realizzarne facilmente una, prova a usare un modello di informativa sulla privacy che includa clausole personalizzabili con dettagli sulle attività di trattamento dei dati della tua azienda. Poi pubblicalo in punti pertinenti del tuo sito web o della tua app.

Quando hai tutto pronto per iniziare, scarica il nostro modello gratuito di informativa sulla privacy e adattalo facilmente alle tue esigenze aziendali.

Se invece stai cercando un altro tipo di modello di informativa sulla privacy, dai un'occhiata alle altre opzioni per trovare quello che fa per te:

Informativa sulla privacy Descrizione
Informativa sulla privacy per GDPR un'informativa sulla privacy pronta per il GDPR e per qualsiasi attività online.
Informativa sulla privacy per app mobile un'informativa sulla privacy per le app su App Store e Google Play.
Informativa sulla privacy per l'e-commerce un'informativa sulla privacy creata appositamente per i negozi di e-commerce.
Informativa sulla privacy per l'email marketing un'informativa sulla privacy per le newsletter e l'email marketing.
Masha Komnenic CIPP/E, CIPM, CIPT, FIP
Per saperne di più su chi scrive

Scritto da Masha Komnenic CIPP/E, CIPM, CIPT, FIP

Masha è una specialista in sicurezza delle informazioni e trattamento dei dati nonché Certified Data Protection Officer. Negli ultimi sei anni ha lavorato come Data Protection Officer, aiutando piccole e medie imprese a raggiungere la conformità legale. È stata anche mentore della conformità alla privacy per molti acceleratori d'impresa internazionali. È specializzata nell'implementazione, nel monitoraggio e nella verifica della conformità aziendale alle normative sulla privacy (HIPAA, PIPEDA, Direttiva ePrivacy, GDPR, CCPA, POPIA, LGPD). Ha studiato Legge all'Università di Belgrado e superato l'esame di abilitazione alla professione forense nel 2016. Per saperne di più su chi scrive

Articoli correlati

Guarda le altre risorse