Un contratto di licenza con l'utente finale (EULA) protegge i creatori di tecnologia che rendono i loro prodotti disponibili per l'uso pubblico.
In genere è incluso nel software in forma cartacea o digitale e spesso richiede il consenso dell'utente finale per poter accedere al prodotto.
Scarica il nostro modello gratuito di EULA e leggi la guida qui sotto per aiutarti a modificarlo.
Cos'è un EULA?
Quando sviluppatrici e sviluppatori di software rendono i propri prodotti disponibili per l’uso pubblico, hanno bisogno di un sistema che tuteli i loro diritti, impedendo agli utenti finali di vendere o distribuire il software in modi che non apportano benefici alla persona che lo ha creato o che possano causarle danno.
Un EULA è un documento che copre i diritti di proprietà intellettuale della persona che ha creato il software.
l'accettazione dei termini dell'EULA concede all'utente solo i diritti su una copia del software. È inoltre importante notare che il denaro pagato per il software dall'utente finale non riduce i diritti del proprietario originale.
Chi ha bisogno di un EULA?
Ogni proprietario di software che voglia proteggere i propri diritti sulle modalità di utilizzo del software proprietario deve dotarsi di un EULA. Questi documenti contengono clausole essenziali che tutelano le aziende in caso di uso improprio del loro prodotto.
Gli EULA aiutano anche a proteggere la reputazione di un'azienda. Per esempio, un'azienda attenta alle famiglie potrebbe includere in un EULA termini che impediscono agli utenti di utilizzare il prodotto dell'azienda con materiale esplicito per adulti.
Inoltre, la presenza di un EULA protegge i diritti del proprietario di revocare l'accesso all'applicazione in caso di violazione dei termini da parte degli utenti.
Applicazioni
Se la tua azienda costruisce una nuova applicazione mobile, un EULA ti aiuta a mantenere il controllo sul modo in cui gli utenti interagiscono con essa. Per esempio, vieta agli utenti di apportare modifiche non autorizzate e di vendere l'applicazione come propria nel negozio Apple o Google Play.
Software
Un EULA aiuta le aziende a limitare l'uso non autorizzato del loro software e a proteggere i loro diritti di proprietari. Per esempio, si può stabilire che le persone non possono usare il software per azioni come l'installazione di malware sui dispositivi.
Conseguenze della mancanza di un EULA
Consentire agli utenti di acquistare il tuo software senza acconsentire a un EULA espone la tua azienda a rischi legali. Inoltre, aumenta la probabilità che un altro utente copi e ridistribuisca la tua applicazione e ne tragga profitto.
È necessario un EULA per diverse versioni di software?
Alcuni imprenditori preferiscono far firmare agli utenti un EULA aggiornato ogni volta che pubblicano un aggiornamento dell'app. In questo modo è chiaro che le modifiche apportate al prodotto non invalidano i termini dell'EULA originale.
È obbligatorio per legge avere un EULA?
Anche se non è obbligatorio per legge, è bene che le aziende abbiano un EULA per tutti i prodotti software.
Un EULA facilita la vita dei proprietari di software in diversi modi:
- Permette di mantenere il controllo sulle modalità di distribuzione e di utilizzo del software da parte dei singoli
- Limita la responsabilità per potenziali danni
- Tutela il diritto dell'azienda di porre fine a una licenza software per uso improprio del prodotto
- Evita l'abuso del software
Clausole comuni di un EULA
Di seguito riportiamo alcuni esempi di clausole spesso presenti nei nostri EULA. Dovresti pensare alle misure di applicazione che la tua azienda ha in atto e se ti rendono in grado di seguire l'iter di valutazione di eventuali sanzioni in caso di violazioni.
Introduzione
Gli EULA iniziano tipicamente con una sezione che prevede:
- Il nome dell'applicazione
- Nome dell'azienda
- Eventuali altri nominativi o collaboratori che rientrano nell'ambito dell'accordo
l'introduzione dell'EULA dovrebbe riassumere che il documento rappresenta un accordo tra l'utente e le entità citate nel contratto sull'uso del software.
Dovresti anche includere le definizioni di tutti i termini utilizzati nel documento e l'ubicazione di altri termini.
Alcune aziende aggiungono un avviso alla fine dell'introduzione, chiarendo che facendo clic su "Accetto" l'utente accetta di essere vincolato dai termini dell'EULA.
Concessione di licenze
In questo caso, l'azienda informa gli utenti che sta permettendo loro di ricevere una licenza che li autorizza a usare la tua applicazione.
Assicurati di aggiungere disposizioni che delineino l'ambito della licenza e le limitazioni al suo utilizzo. Per esempio, potresti aggiungere una clausola che stabilisca che l'utente non può trasferire la licenza a qualcun altro.
Altre clausole standard che vengono inserite negli EULA includono:
- Definizione delle modalità di accesso all'applicazione da parte degli utenti
- Limitazione del numero di download per licenza
- Indicazione che la licenza può essere revocata a discrezione dell'azienda
Il messaggio principale che l'utente deve trarre da questa sezione è che ricevere una licenza non gli conferisce alcuna proprietà del software.
Inoltre, è bene che gli utenti sappiano che, proseguendo nella lettura, possono aspettarsi di incontrare altre limitazioni all'interno del contratto.
Restrizioni all'uso dell'applicazione
La maggior parte dei contratti EULA contiene in questa sezione informazioni dettagliate sulla limitazione di determinate azioni durante l'utilizzo dell'applicazione dell'azienda.
Le basi da coprire nell'EULA includono l'impossibilità per l'utente di:
- Inviare spam con il software
- Creare un progetto a scopo di lucro usando la tua app
- Reverse-engineering dell'applicazione
- Copiare il codice dal software
- Usare l'applicazione in modo da violare le leggi in vigore
Cessazione della licenza
Molti EULA contengono una sezione in cui si afferma che il proprietario del software ha il diritto di terminare la licenza dell'utente se viene sorpreso a violare i termini del contratto. Inoltre, l'utente deve rimuovere il software da qualsiasi dispositivo su cui è installato.
Puoi modificare la clausola in modo da dichiarare che l'utente riceverà un avviso scritto un certo numero di giorni prima della risoluzione del contratto. Alcune aziende danno agli utenti la possibilità di fare ammenda durante questo periodo prima di rescindere la licenza.
Assicurati che la tua clausola delinei chiaramente quanto segue:
- Quali atti sarebbero considerati degni di interrompere la licenza?
- Come la tua azienda eseguirà la risoluzione del contratto
- Cosa deve fare l'utente dopo che la tua azienda cessa la licenza
Violazioni del copyright o della proprietà intellettuale
La sezione che descrive la violazione del copyright fa sapere agli utenti che le leggi sul copyright proteggono il tuo software. Assicurati di dettagliare tutto il software, la documentazione e altro materiale di proprietà intellettuale della tua azienda.
Questa sezione è un'altra area in cui si chiarisce agli utenti che non hanno alcun diritto di proprietà sul tuo software o sui marchi che la tua azienda possiede.
Esclusione di garanzia
La clausola di garanzia EULA dichiara che l'applicazione della tua azienda viene messa a disposizione degli utenti nel suo stato attuale. Pertanto, la tua azienda non si assume la responsabilità di coprire nulla al di là di quanto richiesto dalla legge.
Molte aziende usano questa sezione per spiegare nel dettaglio le garanzie offerte con il software. Il nostro modello per EULA può aiutarti a creare un disclaimer standard per questo segmento.
La clausola di garanzia dovrebbe specificare che:
- l'utente deve assicurarsi che l'applicazione sia adatta alle proprie esigenze.
- l'utente si assume la responsabilità del prodotto dopo il download
- Non puoi promettere di mantenere l'applicazione priva di virus o altro software dannoso.
Quanto sopra è essenziale per proteggere la tua azienda da richieste di risarcimento legale da parte di utenti che non hanno ritenuto il prodotto all'altezza delle loro aspettative.
Giurisdizione
È una buona idea includere una sezione che indichi chiaramente le leggi che la tua azienda utilizzerà per difendere i tuoi diritti o per sollevare un reclamo contro un utente del tuo software. Molte aziende riportano in questa sezione sia il Paese che lo Stato o la regione.
Questa clausola dovrebbe anche chiarire che la tua azienda non si atterrà alle leggi internazionali sui diritti di proprietà.
Accordi correlati
Le sezioni degli accordi correlati rimandano ad altre politiche, come i Termini e condizioni della tua azienda. In questo modo si ricorda agli utenti che devono accettare di rispettare altri accordi prima di ottenere il permesso di utilizzare il software aziendale.
Limiti di responsabilità per danni
Questa sezione informa gli utenti che l'azienda non può essere ritenuta responsabile per i problemi derivanti dall'uso del software aziendale. Sebbene un'azienda non possa escludersi completamente da ogni responsabilità, è necessario prevedere limitazioni ragionevoli per quanto riguarda la responsabilità dell'azienda in caso di problemi con il software, tra cui:
- Un danno alle finanze o alla reputazione dell'utente finale
- Danni al sistema dell'utente finale
- Lesioni personali all'utente finale
È utile chiarire quali sono le condizioni che comportano una responsabilità per l'azienda. Dopodiché, è necessario delineare chiaramente i limiti di tale responsabilità. Per esempio, alcune aziende stabiliscono un importo specifico in dollari per i danni che gli utenti possono richiedere se decidono di presentare un reclamo.
Controllo della distribuzione del software
La clausola di distribuzione del software consente agli utenti di sapere che possono usare l'applicazione solo se rispettano le limitazioni indicate. Questo aiuta la tua azienda a mantenere il controllo su quando e come l'applicazione viene distribuita.
Di conseguenza, la tua azienda si trova in una posizione migliore per far rispettare i termini dell'EULA e ti consente di regolare le interazioni degli utenti con il tuo software.
Informazioni sul contatto commerciale
l'ultima clausola di un EULA fornisce di solito le informazioni di contatto dell'azienda, come nome, indirizzo, numero di telefono ed email. l'aggiunta di questa sezione rende più facile per gli utenti contattare la tua azienda in caso di domande sull'EULA.
Quali elementi contribuiscono a un buon contratto EULA?
Le aziende che vogliono scrivere un EULA completo dovrebbero renderlo il più completo possibile. A tal fine, puoi prepararlo a tavolino e definire tutti i punti che vuoi trattare.
Cerca di pensare a tutte le questioni relative ai tuoi diritti intellettuali, a ciò che gli utenti potrebbero ritenere responsabile e a come puoi mantenere il controllo sull'uso del tuo software.
Dovresti anche rivedere il contratto una volta scritto per evitare errori ortografici o grammaticali che potrebbero lasciare l'EULA aperto a interpretazioni diverse da quelle che la tua azienda intendeva.
È una buona idea creare l'installazione del software in modo che gli utenti non possano procedere al download senza aver firmato il contratto.
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi da seguire quando si imposta l'EULA:
Non copiare il testo da un'altra applicazione o software
Evita di copiare palesemente il testo usato da altri fornitori di software. Si tratta del loro lavoro protetto da copyright, il che significa che potrebbero intentare una causa contro di te per aver cooptato il loro linguaggio a vantaggio della tua azienda.
È anche probabile che ci siano differenze evidenti tra il tuo software e quello di un altro fornitore, cosa che ti richiede di personalizzare il linguaggio del tuo EULA.
Scrivi con un linguaggio chiaro ed evita il legalese
Usa un linguaggio preciso ed evita di sovraccaricare il testo con termini legali inutili che confondono l'utente. Un linguaggio contrattuale confuso o poco chiaro può essere sfruttato da chi vuole intentare una causa contro la tua azienda.
Chiedi consiglio a un avvocato
L'EULA deve contenere un linguaggio personalizzato sul software e sui rapporti commerciali correlati. Assicurati di usare il linguaggio corretto in tutte le clausole dell'EULA della tua azienda facendo esaminare il documento da un avvocato.
Una persona esperta può aiutarti a individuare eventuali conflitti nel linguaggio e a garantire che tu stia considerando tutti i modi per tutelare la tua proprietà intellettuale e anticipare altri problemi che potrebbero sorgere dall'uso del software.
Schema delle politiche di rimborso
Aggiungi una sezione che indichi le condizioni in cui un utente può richiedere un rimborso. In questo modo si può evitare di perseguire ulteriori danni legali se i problemi dell'utente derivano da un difetto del tuo software.
La tua azienda deve inoltre indicare chiaramente che è disponibile una politica di rimborso, in modo che gli utenti non debbano scavare a lungo nel tuo sito per trovare il testo.
Potenziale di rivendita di software
Se la tua azienda lo consente, fornisci agli utenti i dettagli sulle circostanze in cui possono vendere la loro licenza software. Così si riducono la confusione e i problemi sia per l'azienda che per l'utente.
Aggiornamenti e modifiche dell'EULA
Trova un modo per avvisare gli utenti in caso di modifiche al linguaggio dell'EULA. A quel punto, l'utente deve avere la possibilità di decidere se accettare le revisioni del contratto e se essere disposto a rispettare i termini aggiornati.
Pubblicazione dell'EULA e ottenimento del consenso
L'EULA deve essere visibile agli utenti in diversi punti. Per esempio, puoi includere un link diretto nel footer della pagina di destinazione del tuo sito web aziendale. Dovrebbe anche apparire quando gli utenti fanno clic su un pulsante per scaricare il software.
Gli utenti dovrebbero avere accesso all'EULA anche all'interno dell'applicazione, in un punto come le Impostazioni o il menu Informazioni.
Il modo più semplice per ottenere il consenso a un EULA è vietare l'accesso al programma finché l'utente non ne accetta i termini.
Buoni esempi di EULA
Vediamo alcuni esempi di EULA attualmente usati dalle principali aziende di software e applicazioni mobili.
Adobe
L'EULA di Adobe chiarisce fin dalla frase di apertura che l'installazione del software implica l'accettazione di tutte le limitazioni e restrizioni. La sua collocazione in primo piano consente all'utente di decidere immediatamente se procedere con il download del software.
La seguente sezione dell'EULA di Adobe definisce i termini utilizzati nel contratto. Per esempio, il contratto stabilisce che Adobe si riferisce a un'entità per i clienti residenti negli Stati Uniti, in Canada o in Messico e a un'altra per gli utenti internazionali.
l'accordo definisce anche ciò che considera un computer e le azioni che il software potrebbe attivare se l'utente avvia un download.
L'EULA di Adobe non utilizza termini legali confusi e rende il testo abbastanza grande da essere facilmente leggibile dalla maggior parte degli utenti. Inoltre, fa una distinzione tra coloro che acquistano una licenza senza iscriversi ai piani di abbonamento Adobe.
Approfondisce anche argomenti come:
- Le licenze offerte
- Limitazioni al numero di download
- Quando gli utenti sono autorizzati ad aggiungere il prodotto Adobe a un server
Cisco
Cisco utilizza il proprio EULA per coprire l'uso di qualsiasi software, sia esso ospitato in sede o nel cloud. La prima sezione definisce l'ambito del contratto e le modalità di applicazione sia per Cisco che per l'utente.
L'EULA di Cisco è un ottimo esempio di contratto che tratta argomenti tecnici e legali complessi nel modo più chiaro possibile.
Le aziende chiariscono subito che il download, l'installazione o l'utilizzo del software Cisco implica l'accettazione dei termini dell'EULA.
Il documento definisce inoltre che qualsiasi utente non autorizzato ad accettare l'EULA riceverà un rimborso entro 30 giorni dall'acquisto.
Spotify
L'EULA di Spotify inizia con un'introduzione che delinea le sezioni che gli utenti dovrebbero leggere prima di accettare i termini. Contiene inoltre una chiara dichiarazione che l'iscrizione o l'utilizzo del servizio Spotify implica l'accettazione dei termini del contratto.
un'altra sezione critica alla fine dell'introduzione è un paragrafo in cui si afferma che tutte le controversie devono essere gestite attraverso l'arbitrato piuttosto che con un processo con giuria. Questo aiuta l'azienda a limitare la responsabilità per eventuali reclami da parte degli utenti nei confronti del suo servizio.
Anche questo è un buon esempio di EULA, perché l'azienda illustra tutte le opzioni di servizio coperte dal contratto. Inoltre, illustra come gli utenti possono iniziare a utilizzare il servizio e definisce i permessi limitati concessi da Spotify.
C'è anche una sezione che riguarda le opzioni di pagamento delle bollette, il fatto che il prezzo del servizio può variare nel tempo e le modalità con cui gli utenti possono interrompere l'utilizzo di Spotify.
Grammarly
Grammarly è un'applicazione popolare utilizzata da chi scrive e che aiuta a correggere i problemi ortografici e grammaticali nei loro testi. Visto che Grammarly rende disponibile una versione del suo software per la prova gratuita, l'EULA chiarisce subito che il contratto si applica anche agli utenti in prova. In questo modo si evita il rischio che gli utenti ottengano una copia di Grammarly e la utilizzino per scopi non previsti.
Grammarly ha capito che molte delle persone che usano la versione a pagamento del prodotto sono utenti non tecnici. Per questo motivo, il testo è di facile lettura e tutte le clausole dell'EULA sono distinte, con i termini esplicitati.
Alcune sezioni trattano argomenti essenziali come i diritti concessi dalla licenza di Grammarly e quando l'azienda è autorizzata a terminare l'uso del proprio software.
Modello generico per EULA [Testo di esempio e download gratuito].
Puoi scaricare il nostro modello per EULA gratuito in formato Word Doc, PDF o Google Doc. Puoi anche copiare e incollare il codice HTML direttamente sul tuo sito web.
Prima di utilizzarlo, leggi l'intero modello per EULA - compila tutti i campi tra [parentesi], rimuovi le sezioni che non si applicano alla tua app e modifica la lingua se necessario.
Modello per EULA in HTML
Puoi copiare il codice HTML del nostro modello per EULA o scaricarlo utilizzando le opzioni sottostanti.
Opzioni aggiuntive per il download dei modelli
Riassunto
Un EULA dovrebbe essere considerato essenziale per qualsiasi azienda che sviluppa e distribuisce applicazioni software. Un contratto tra l'azienda e l'utente finale protegge i diritti dell'azienda sul software e ne controlla l'utilizzo.
Traccia le sezioni più importanti che vuoi includere nell'EULA. Il nostro modello di esempio di app mobile per EULA può aiutarti a delineare il documento, ma dovresti anche far rivedere il contratto a un avvocato prima di renderlo pubblicamente disponibile agli utenti.
Assicurati di ottenere il consenso per il tuo EULA e per altri documenti e policy prima di consentire agli utenti di utilizzare la tua applicazione. l'obiettivo di un EULA è quello di proteggere la tua azienda da inutili controversie e di evitare che le persone usino il tuo prodotto in un modo non previsto dalla tua azienda.